INRCA Press Release – Comunicato stampa 

e-VITA EU-Japan Virtual Coach for Smart Ageing è un progetto nato dalla stretta collaborazione tra Europa e Giappone, finanziato all’interno di Horizon 2020 e dal MIC. Coinvolge 10 partner giapponesi e 12 partner europei distribuiti tra Germania, Belgio, Francia e Italia, tra cui l’IRCCS INRCA.

Il progetto si propone di sostenere l’invecchiamento attivo e in buona salute (Active and Healthy Ageing, AHA) attraverso un coach virtuale in grado di rilevare precocemente rischi per la salute e sostenere il cambiamento del comportamento, proponendo interventi personalizzati. Accanto alle tecnologie più innovative, dalla robotica a sistemi di IA, il progetto e-VITA propone un approccio innovativo al coaching che affronti i domini cruciali dell’AHA, come attività fisica, mobilità, interazione sociale e spiritualità, a partire da una dettagliata profilazione delle caratteristiche dell’utente, in modo da generare consigli personalizzati.

Il coach virtuale rileverà potenzialità e rischi nell’ambiente di vita quotidiano dell’utente, raccogliendo dati da fonti esterne e sensori non intrusivi e fornirà supporto attraverso interazioni naturali con ologrammi 3D, oggetti intelligenti e robot sociali. Il sistema di coaching sarà poi testato a casa delle persone anziane, in diversi siti sperimentali tra cui Italia (presso l’IRCCS INRCA), Francia, Germania e Giappone, al fine di valutare l’impatto del coach virtuale sulla salute e qualità della vita della popolazione anziana.

Oltre agli aspetti di innovazione tecnologica, i risultati di e-VITA includeranno anche nuovi standard e politiche e saranno di conseguenza sfruttati e trasferiti in Europa, Giappone e nel mondo. Il fine ultimo è quello di permettere agli anziani di gestire meglio la propria salute e le attività quotidiane, con un conseguente miglioramento del loro benessere. 

 Per ulteriori informazioni sul progetto: r.bevilacqua@inrca.it